-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 46
Commit
This commit does not belong to any branch on this repository, and may belong to a fork outside of the repository.
Italian translation of the Contributor section (#359)
* added the italian translation of Contributor section * Update contributor/it/01-introduction-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/01-introduction-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/01-introduction-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/01-introduction-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/01-introduction-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/04-mechanics-of-contributing-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/04-mechanics-of-contributing-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/04-mechanics-of-contributing-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/05-benefits-of-contribution-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/04-mechanics-of-contributing-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> * Update contributor/it/03-contributor-ethos-article-it.asciidoc Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]> Co-authored-by: Alessio Biancalana <[email protected]>
- Loading branch information
1 parent
d390810
commit 2eb6a8a
Showing
7 changed files
with
515 additions
and
1 deletion.
There are no files selected for viewing
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Original file line number | Diff line number | Diff line change |
---|---|---|
@@ -0,0 +1,64 @@ | ||
== Introduzione | ||
|
||
=== Il Contributore nell'InnerSource | ||
|
||
Sei stato mai bloccato nel tuo prossimo task di programmazione perché un altro team non ha avuto il tempo di aggiungere una funzionalità nei loro sistemi da cui tu dipendi? | ||
Forse dopo un pò di tempo hai anche dovuto fare del lavoro aggiuntivo nel tuo progetto per aggirare la funzionalità mancante. | ||
Quanto sarebbe bello non dover mai essere bloccati in questo modo? | ||
|
||
Con i progetti che incorporano i prinicpi InnerSource, non sarai mai più bloccato in attesa di un altro team che consegni la funzionalità richiesta. | ||
Se non ottieni quello di cui hai bisogno, puoi apportare le modifiche richieste direttamente nel repository del codice dell'altro team agendo come un Contributore InnerSource. | ||
|
||
Il ruolo del Contributore descrive una persona che dà contributi ai repository di un progetto comunitario InnerSource. | ||
Questa persona può o non può far parte o vedersi come parte della comunità. | ||
Tuttavia, per un bel po' di persone inizia una specie di viaggio che i contributori possono fare a partire dalla semplice conoscenza della comunità all'utilizzo del prodotto della comunità fino all'interazione con i membri della comunità e infine iniziare a contribuire. | ||
Infine, alcuni di loro possono diventare https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/index[Trusted Committers]. | ||
|
||
=== Relazione con gli altri ruoli | ||
|
||
Come Contributore all'interno di una comunità InnerSource andrai ad interagire con persone che ricoprono altri ruoli InnerSource, come il https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/index[_Trusted Committer_] o il https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/product-owner/index[_Product Owner_] e possibilmente con altri contributori. | ||
A volte, questi ruoli possono essere ricoperti dalla stessa persona, come ad esempio il Trusted Committer ed il Product Owner in piccole basi di progetti. | ||
|
||
Questa sezione illustra una panoramica molto breve degli altri due ruoli, ma vorremmo incoraggiarti a leggere l'https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/index[articolo di introduzione del ruolo del Trusted Committer], e raccomandiamo anche di leggere l'articolo su come https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/05/[Abbassare le barriere di ingresso], prima che tu approfondisca i dettagli del ruolo del Contributore in questa sezione. | ||
Puoi anche guardare i video (https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/index[introduzione], https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/05/[abbassare le barriere di ingresso]) invece di leggere gli articoli. | ||
|
||
==== Trusted Committer | ||
|
||
Un Trusted Committer sarà il tuo riferimento per tutta la durata del tuo coinvolgimenti nella comunità ospitante. | ||
Loro sono i guardiani del repository del codice del progetto, e avvicineranno il tuo contributo alla produzione una volta accettata. | ||
Il loro ruolo è quello di guidarti verso il tuo percorso di contribuzione alla loro comunità. Possono aiutarti direttamente o fornirti informazioni per aiutarti. Queste informazioni potrebbero essere regole interne stabilite per le revisioni, modelli di proposta per modifiche più grandi, riferimenti alla documentazione o sezioni di codice rilevanti per il tuo contributo. | ||
|
||
Devono anche preoccuparsi della qualità del prodotto, la sostenibilità e dell'evoluzione del progetto dal punto di vista tecnico e generale, di ridurre la barriera a dare contributi per tutti, così come prendersi cura della loro comunità in generale. | ||
Prendersi cura della comunità implica mantenerla in salute, migliorarla insieme ai suoi partecipanti, sostenendo le sue necessità nella loro organizzazione. | ||
|
||
==== Product Owner | ||
|
||
Il ruolo del https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/product-owner/index[_Product Owner_] ha qualche somiglianza con il ruolo del product owner del tuo progetto di media dimensione. | ||
Comunque, ci sono delle differenze - che dipendono dalla dimensione del progetto, questo ruolo è spesso ricoperto dalla stessa persona che agisce come truster committer. | ||
In progetti più grandi, o nei team che usano InnerSource solo parzialmente come approccio per coprire le loro necessità di accettazione di contributi, questo ruolo è probabilmente ricoperto da una persona diversa dal truster committer. | ||
|
||
La tua interazione con il ruolo del product owner sarà probabilmente focalizzata sull'adattamento del tuo contributo all'interno del prodotto generale e nella relativa roadmap. | ||
Potresti lavorare con il ruolo del product owner per assicurarti che gli aspetti generali della documentazione, o la consistenza della UI/UX, siano mantenute dopo aver effettuato il merge del tuo contributo. | ||
|
||
Ultimo ma non meno importante, qualcuno che agisce come product owner potrebbe essere stato coinvolto nel portare alla tua attenzione il progetto, i suoi benefici e la community. | ||
|
||
Se vuoi sapere con maggior dettaglio di cosa trattano questi altri ruoli, e ti incoraggiamo a farlo, abbiamo preparato sezioni riguardo il https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/trusted-committer/index[_Trusted Committer_] e sul https://innersourcecommons.org/resources/learningpath/product-owner/index[_Product Owner_]. | ||
|
||
=== Panoramica della sezione | ||
|
||
Nelle seguenti 5 parti imparerai più in dettaglio i vari aspetti introdotti quì. | ||
|
||
La prossima parte dettaglierà la _mentalità e l'abitudine_ che crea opportunità per _diventare un Contributore InnerSource_. | ||
|
||
Nella terza parte esamineremo l'_etica del Contributore_ - ovvero gli aspetti del _comportamento_ che guiderà ad un tempo piacevole e produttivo per te e l'host team, e potrebbe innescare più collaborazione. | ||
L'analogia dell'ospite-a-casa presentata nei video introduttivi servirà come un chiaro esempio. | ||
|
||
La quarta parte descrive le cose pratiche da fare per rendere il tuo contributo un successo - la _meccanica della Contribuzione_. | ||
Daremo consigli pratici per fare leva quando si prepara un lavoro in un contributo, durante lo sviluppo, e anche durante la pull request. | ||
We'll give practical tips to leverage when preparing to work on a contribution, during development, and also in the pull request. | ||
|
||
Dopo che abbiamo affrontato il personale, la focalizzazione sull'interazione, e gli aspetti tecnici del ruolo del contributore, la quinta parte presenta i vantaggi dello sforzo di contribuzione. | ||
Mostreremo i vantaggi da varie prospettive: la tua, quella del tuo team, e la prospettiva dell'azienda in generale. | ||
|
||
L'ultima parte ricapitolerà cosa abbiamo imparato sull'essere un contributore InnerSource. | ||
Condivideremo come puoi continuare il tuo percorso formativo sull'InnerSource sia con altri video online che articoli, e attraverso il coinvolgimento della comunità InnerSource online. |
38 changes: 38 additions & 0 deletions
38
contributor/it/02-becoming-a-contributor-article-it.asciidoc
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Original file line number | Diff line number | Diff line change |
---|---|---|
@@ -0,0 +1,38 @@ | ||
== Diventare un Contributor InnerSource | ||
|
||
I contributori InnerSource operano al di fuori dei confini regolari del team, sono i collegamenti tra tutti i silos aziendali. Come tali, hanno bisogno di essere a conoscenza di alcune pratiche comuni che rendano questo lavoro più efficace. | ||
|
||
=== Condivisione della mentalità | ||
|
||
Così - stai implementando una nuova funzionalità per il prodotto del tuo team. Hai bisogno di alcune funzionalità per far funzionare questa caratteristica. Invece di saltare direttamente all'implementazione, rallenta per un momento: questa funzionalità riflette un problema generale? E' qualcosa che altri team nell'azienda devono affrontare anche a causa del dominio aziendale condiviso? Questa funzionalità è ortogonale rispetto al dominio del tuo progetto? Se una di queste condizioni si avvera, allora inizia a guardare oltre il tuo team: esiste una soluzione condivisa che puoi usare o migliorare per soddisfare le tue esigenze? Dovrebbe essercene una? | ||
|
||
=== I vantaggi alla condivisione delle soluzioni | ||
|
||
C'è un proverbio Africano che dice "`Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme.`" Lo stesso è vero per i team di sviluppo software: | ||
|
||
Se vuoi muoverti velocemente, è una fantastica idea quella di interrompere le dipendenze. Il rovescio della medaglia può essere un effort duplicato. In particolare quando si reimplementa una logica core, c'è un reale rischio di duplicazione superando il vantaggio dell'indipendenza. | ||
|
||
Collaborando con altri team permetti di condividere il costo dello sviluppo. Proprio come nei progetti Open Source, può consentire al tuo team di costruire qualcosa di più grande di quanto tu da solo avresti potuto realizzare. | ||
|
||
Ma ogni team ha una roadmap diversa! Ho già provato ad usare componenti condivisi - hanno richiesto sempre più tempo per l'integrazione di quanto ce ne avessi messo io reimplementandoli. Questi componenti erano sempre mancanti in alcuni aspetti o altri - e le mie richieste di funzionalità non hanno mai avuto priorità nella roadmap dell'altro team! | ||
|
||
In contrasto rispetto ad un progetto tradizionale, i progetti InnerSource hanno il ruolo di un Contributore. Si, ci saranno volte che tu vorrai che la soluzione condivisa abbia una nuova funzionalità. Come Contributore, hai la libertà di controllare il codice sorgente del componente, apportare le dovute modifiche ed utilizzare la versione migliorata risultante. | ||
|
||
Si, ci saranno volte in cui avrai bisogno urgentemente di una fix di un bug nella tua timeline che non ha la stessa priorità dell'host team. Diventare un Contributore ti permette di agire da solo e supportare l'host team risolvendo quel bug. | ||
|
||
Questo modo di lavorare richiede un cambiamento nella mentalità per molti: invece di aspettare che le funzionalità siano implementate o aggiustate, invece di lavorare aggirando il problema, adesso c'è una terza soluzione. Investi il tuo tempo e le tue energie a ricontrollare con il progetto InnerSource quali siano le tue esigenze - e dopo applica i cambiamenti direttamente nel progetto condiviso. Quindi oltre alle tue competenze di programmazione, hai anche bisogno di capacità di comunicazione per avere successo in un progetto InnerSource - per chiaramente articolare le tue esigenze ed arrivare ad una soluzione che funziona sia per il tuo team che per l'host team. | ||
|
||
"Ma potrei semplicemente eseguire il fork del progetto, fare i dovuti cambiamenti lì e salvarmi da tutto questo sovraccarico del coordinamento!". Sicuro - eseguire il fork del progetto è un modo per fare il tuo lavoro. Tranne a lungo termine questo significa che starà a te mantenere quella versione forkata per il tuo team - e portare i tuoi cambiamenti in avanti per qualsiasi nuova versione venga fatta dall'host team. Contribuendo con le tue modifiche all'host team significa anche che tu ottieni il beneficio della loro conoscenza approfondita del componente. Potrebbero individuare problemi nella tua patch che altrimenti sarebbero diventati evidenti solamente in produzione. | ||
|
||
Un buon Contributore può comodamente effettuare una chiamata per quando ha senso sia sul tecnico che sul business per introdurre una dipendenza e riusare un componente invece di duplicare il lavoro. Possono parlare con il management per spiegare i vantaggi dei contributi InnerSource. | ||
|
||
=== Portata dei contributi InnerSource | ||
|
||
Quindi l'Inner__Source__ riguarda solamente il __Codice__Sorgente? Naturalmente no. Se l'attività del tuo team dipende da un componente esterno, vuoi essere sicuro che sia ben mantenuto e gestito. Come un Contributore InnerSource, puoi aiutare l'host team in più modi. Segnalando problemi che vedi quando usi il componente è un contributo di valore. Creare o aggiustare i casi di test che mostrano che il codice non sta funzionando come atteso è di valore. Quindi allo stesso modo è migliorare la documentazione, così altri potranno spendere meno tempo utilizzandola e contribuendo ad essa. Supportare altri utenti, aiutando con l'identificazione di un bug può essere un prezioso contributo. Migliorare le build è un altro esempio di contribuzione di valore. | ||
|
||
Per riassumere nessun contributo è troppo piccolo per contribuire. Eccone uno che ho fatto | ||
su https://github.com/tensorflow/models/pull/4784[tensorflow/models]. Un semplice aggiornamento di una label in un grafo. | ||
|
||
=== Riepilogo di questo articolo | ||
|
||
In questo articolo hai imparato quello che serve per diventare un Contributor. Abbiamo visto la mentalità di condivisione. Siamo andati ad approfondire i vantaggi delle soluzioni condivise. Infine abbiamo dato un'occhiata all'aspetto tipico dello scope delle contribuzioni InnerSource. |
Oops, something went wrong.